Quando si mette il diserbante?

Domanda di: Guendalina Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (32 voti)

Il periodo migliore per il diserbo è la tarda estate/inizio autunno, quando le malerbe reagiscono maggiormente agli stimoli esterni, o in primavera, quando sono in piena crescita, hanno le foglie più aperte e assorbono maggiormente il prodotto. In piena estate invece i risultati sono decisamente minori.

In che momento della giornata dare il diserbante?

Oltre a questo, la gran parte dei prodotti diserbanti, funziona in modo ideale a temperature che vanno tra i 10 ed i 20-25°C; quindi il momento migliore per diserbare il prato è di primo mattino o alla sera, quando le temperature minime sono intorno ai 10°C.

Quanto dura l'effetto del diserbante?

Al contrario di quanto si credeva – in molti casi sulla base di ricerche condotte dai produttori – il glifosato rimane nel terreno a lungo. Molto a lungo: fino a quasi un anno.

Cosa fare dopo aver diserbato?

Dopo aver diserbato e lavorato il terreno, bisogna stendere uno strato finale di 4 o 5 mmm di un buon terriccio da prato (meglio se ecologico).

Quanto diserbante spruzzare?

In genere, per diserbare 170 m2 di prato si diluiscono 100 – 130 ml di prodotto in circa 10 litri d'acqua, oppure 50 – 80 ml per 100 m2 di prato. È di fondamentale importanza bagnare il terreno dopo l'applicazione dell'erbicida: solo così infatti potrà in penetrare in modo efficace.

DISERBANTE DOSI TEMPI diserbante glifosate glifosato CORRETTO UTILIZZO DISERBANTE dosaggio erbicida