Quando si mette lo zolfo nei pomodori?

Domanda di: Grazia Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (2 voti)

Lo zolfo è un fungicida, che in genere si utilizza nell'orto prima che le piante fioriscano, e subito dopo l'allegagione dei frutti, quindi quando non ci sono più fiori (o ce ne sono pochi), si tratta d un prodotto utilizzato per lo più come prevenzione, contro le più comuni malattie fungine, quali ruggine ed oidio, ...

Quando dare lo zolfo in polvere?

Fortunatamente l'azione dello zolfo è rapida, e quindi è fondamentale utilizzarlo quando le temperature sono fresche, ovvero nelle prime ore del mattino o durante le ore serali, quando il termometro scende almeno al di sotto dei 32°C.

Perché si mette lo zolfo nei pomodori?

Nella produzione di Pomodori, lo Zolfo è un componente importante di enzimi e di altre proteine ed è necessario per la formazione della clorofilla.

Quando si fanno i trattamenti ai pomodori?

Il trattamento tipicamente si fa in agosto, a fine luglio se sono pomodori da salsa che si raccolgono prima. I rischi del rame. Non bisogna usare il rame in maniera indiscriminata, impariamo a conoscere quali rischi e conseguenze ambientali si porta dietro questo metallo.

Quando dare lo zolfo nell'orto?

Ciononostante, a temperature elevate tutti gli zolfi diventano fitotossici. Per questa ragione è preferibile effettuare i trattamenti nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente la mattina presto, soprattutto in estate.

Primo Trattamento in polvere nel Pomodoro