Quando si mettono le mutande rosse?

Domanda di: Dr. Kristel Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (11 voti)

La tradizione dell'intimo rosso a Capodanno ha delle regole precise: slip e mutande devono indossate al contrario per la fatidica notte (quindi con le cuciture all'esterno) e rimessi per il giusto verso il giorno dopo, a Capodanno. Un modo simbolico per far andare anche il nuovo anno "nel verso giusto".

Quando si devono mettere le mutande rosse?

La tradizione vuole che la notte di Capodanno si indossino reggiseno o mutande rosse. Il rosso è il colore che indica la prosperità, scaccia le forze negative, rappresenta il sangue e l'energia vitale, ma anche il cuore e i sentimenti, rappresenta dunque la fortuna.

Quando si mette il rosso a Natale o Capodanno?

Tradizione vuole che, i capi rossi da indossare la notte del 31 dicembre, siano rigorosamente un regalo, quindi nuovi e da indossare solo per l'ultima notte dell'anno, per essere poi gettati il giorno dopo.

Perché a Capodanno si indossano le mutande rosse?

A quanto pare, la tradizione del rosso a Capodanno nasce in Cina e nel simbolismo orientale, il rosso è il colore della fortuna, prosperità e buona sorte, e viene utilizzato durante le celebrazioni nuziali come simbolo di buon auspicio per gli sposi e per la loro vita insieme.

Quando si indossa il rosso?

Tradizione vuole che, i capi rossi da indossare la notte del 31 dicembre, siano rigorosamente un regalo, quindi nuovi e da indossare solo per l'ultima notte dell'anno, per essere poi gettati il giorno dopo. Ma qual è l'origine e il simbolismo di questa usanza?

Mutande rosse.