Quando si paga di INPS con il regime forfettario?

Domanda di: Umberto Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (75 voti)

Contributi INPS Commercianti in regime forfettario.
I commercianti nel forfettario devono versare all'INPS una quota minimale anche se non guadagnano nulla, pari a 3.700 euro annui, suddivisa in 4 rate da pagare alle seguenti scadenze: 16 maggio. 20 agosto. 16 novembre.

Quanto pago all'INPS con il regime forfettario?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come si calcola l'INPS sul forfettario?

I contributi INPS per Partita IVA a regime forfettario devono essere pagati in autonomia dai lavoratori che aderiscono a questa imposizione fiscale.
...
Esempio calcolo contributi gestione separata INPS
  1. fatturato lordo annuo: 40.000;
  2. reddito imponibile: 31.200 euro;
  3. contributi INPS: 31.200 * 26,23% = 8.183,76 euro.

Come non pagare l'INPS regime forfettario?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quando è obbligatorio pagare INPS?

I contributi Inps devono essere obbligatoriamente versati all'Inps da quando si inizia qualsiasi attività lavorativa e servono a ottenere la pensione al termine della vita professionale.

Contributi INPS nel Regime Forfettario: Fissi o in percentuale?