Quando si paga l'IMU e la TASI?

Domanda di: Ercole Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (30 voti)

Scadenza nuova IMU 2020: appuntamento al 16 giugno con la prima rata. Prima scadenza per la nuova IMU, l'imposta che unisce IMU e Tasi, il 16 giugno prossimo: vediamo chi sono i soggetti tenuti al versamento e le novità sul pagamento dell'acconto 2020 previste dal Decreto Rilancio. »

Quando si paga IMU e TASI insieme?

Quando si paga? Analogamente a quanto previsto per l'IMU, anche la TASI si paga in due rate con scadenza il 16 giugno e il 16 dicembre dell'anno di riferimento. Il contribuente può anche decidere di pagare tutta l'imposta con un unico versamento entro il 16 giugno dell'anno di riferimento.

Chi deve pagare la TASI e chi l'IMU?

La TASI, come per l'IMU, la pagano tutti i proprietari in base alla propria quota di possesso. Ognuno dei possessori paga in base alla propria quota e applica l'aliquota relativa alla propria condizione soggettiva.

Da quando non si paga più la TASI?

La TASI, rimasta in vigore fino al 31 dicembre 2019 (e quindi abolita dal 2020), era uno dei tributi compresi nella IUC (Imposta Unica Comunale).

Chi non paga l'IMU deve pagare la TASI?

La TASI la deve versare anche l'utilizzatore quando l'immobile non è utilizzato dal proprietario (inquilino, comodatario). La TASI non si versa solo per gli immobili per i quali il Comune ha deliberato aliquota zero. In generale quindi si pagano entrambe IMU+TASI.

Dal Green Pass alla Green Identity: accadrà questo!