Cosa si produce di più in Italia?

Domanda di: Elsa Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (52 voti)

Per quantità prodotte, invece, i prodotti principali dell'agricoltura italiana sono il granoturco (84 milioni di quintali), i pomodori (66), il frumento duro (38) e l'uva da vino (35).

Qual è il settore più importante dell'Italia?

[modifica]Settore terziario: servizi, finanza, turismo

Per approfondire, vedi la voce Turismo in Italia. In Italia i servizi rappresentano il settore più importante dell'economia, sia per numero di occupati (il 67% del totale) che per valore aggiunto (il 71%).

Quale settore contribuisce maggiormente all economia italiana?

Possiamo notare che la voce dei servizi (il settore terziario) è la predominante in Italia già da molto tempo, anche quando eravamo ancora nel boom economico. La quota è andata comunque lentamente crescendo.

Quali sono i settori produttivi in Italia?

Il primario include agricoltura, pesca, allevamento e selvicoltura; il secondario, industria e costruzioni; il terziario, il mondo servizi. Sul PIL del 2020, il primario è valso circa il 2%, il secondario il 24% (costruzioni il 4% e l'industria in senso stretto il 20%) e il mondo dei servizi il 74%.

Quali sono i settori dell'economia più redditizi per questa parte d'Italia?

Il settore economico maggiormente sviluppato in Italia è quello dei servizi, come accade nella stragrande maggioranza dei paesi industrializzati. In questo settore trova lavoro più del 69% degli occupati. Segue l'industria che dà lavoro a quasi il 30% degli occupati.

Italiano per stranieri - Che cosa fai in Italia? (A2 con sottotitoli)