Quando si passa di livello lavoro?

Domanda di: Joshua Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (1 voti)

La maturazione degli scatti di anzianità avviene dopo due, tre o cinque anni in genere, ma in realtà ogni settore ha normative diverse, indicate nei CCNL di riferimento. Lo stesso discorso vale per il valore economico dell'aumento che può essere diverso in base al contratto e al livello di riferimento.

Chi decide l'aumento di livello?

Questa è fissata dal CCNL o in accordo tra le parti. Tutti i contratti collettivi stabiliscono che il lavoratore ha diritto ad un aumento della retribuzione dopo un determinato numero di anni. Si tratta, quindi, è un diritto riconosciuto a ogni dipendente.

Quando scatta il cambio di livello?

Ne consegue che, dopo sei mesi continuativi di svolgimento di mansioni superiori, il lavoratore ha diritto ad ottenere il passaggio di livello.

Quando si passa da 5 a 4 livello?

la retribuzione del sesto livello commercio nei primi 18 mesi dell'apprendistato: e poi passa alla retribuzione del quinto livello commercio nei successivi 18 mesi; Finito l'apprendistato, dopo 36 mesi, percepirà la retribuzione del quarto livello commercio.

Come funziona lo scatto di livello?

Gli scatti di anzianità maturano al termine di ogni biennio o triennio cioè dopo due o tre anni di servizio presso lo stesso datore di lavoro. Il numero degli scatti di anzianità può variare in base di situazione in situazione, ma in generale sono previsti da sette a dieci scatti in totale.

PASSAGGIO DI LIVELLO (A LAVORO), COME FUNZIONA?