Quando si perdono le festività soppresse?

Domanda di: Gelsomina De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (1 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quando cadono le festività soppresse?

domenica 19 marzo 2023 (San Giuseppe) giovedì 18 maggio 2023 (Ascensione) giovedì 8 giugno 2023 (Corpus Domini) giovedì 29 giugno 2023 (Santi Pietro e Paolo)

Come si calcolano i giorni di festività soppresse?

Oggi, questa materia viene regolata dalla contrattazione pertanto anche per le festività si procede con la proporzione: mesi di servizio diviso 12 * 4 = numero di festività soppresse maturate.

Quali sono i 4 giorni di festività soppresse?

Le festività soppresse sono:
  • 19 marzo (San Giuseppe)
  • il 39° giorno dopo la domenica di Pasqua (Ascensione)
  • data variabile (Corpus Domini)
  • 29 giugno 2021 (San Pietro e Paolo)
  • 4 novembre (Festa dell'Unità Nazionale, spostata alla prima domenica del mese)

Come utilizzare le ex festività?

Ex festività in busta paga: come sono pagate

Si tratta di giornate che, come detto, vengono convertite in permessi retribuiti come i ROL e, come questi ultimi, se non godute vengono pagate, solitamente, a dicembre o a gennaio dell'anno successivo.

Festività godute e non godute: differenza