Quando si perfeziona la notifica per temporanea assenza del destinatario?

Domanda di: Dr. Tazio Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (17 voti)

La notifica, nel caso l'agente non possa recapitare l'atto, si perfeziona per il destinatario (Agenzia delle Entrate) dopo 10 giorni (Cass. 2638/2019; Cass.

Quando si perfeziona la notifica per il destinatario?

La notifica si perfeziona, per il soggetto notificante, al momento della consegna del plico all'ufficiale giudiziario e, per il destinatario, dal momento in cui lo stesso ha la legale conoscenza dell'atto.

Quando si perfeziona la notifica 140 per compiuta giacenza?

La notifica ex art. 140 c.p.c. si perfeziona per il destinatario col ricevimento della raccomandata informativa, che rende conoscibile l'atto, essendo necessario il decorso dei dieci giorni dalla spedizione della raccomandata solo nel caso in cui questa non sia stata ricevuta (cfr. Corte cost. n. 3 del 2010).

Quando si perfeziona la notifica ex art 140 cpc per il destinatario?

140 c.p.c. si perfeziona per il destinatario dal momento del ricevimento della raccomandata informativa o comunque decorsi dieci giorni dalla sua spedizione (Cass. 5556/2019; Cass. 19772/2015).

Cosa fare se il destinatario è irreperibile?

Per un più recente orientamento, invece, la prova che, nel caso di irreperibilità relativa del destinatario, la notifica si è perfezionata deve avvenire attraverso l'esibizione in giudizio dell'avviso di ricevimento della raccomandata contenente la comunicazione di avvenuto deposito presso l'Ufficio postale (c.d. ...

Che cosa è la notifica e come funziona?