Quante ore dormono i geni?

Domanda di: Ing. Laerte Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (4 voti)

Cosa dice la scienza.
Per esempio, dai 18 ai 64 anni si dovrebbe dormire dalle 7 alle 9 ore a notte, non meno di 6 e non più di 11.

Quante ore dorme un genio?

Non meno di dieci ore a notte. Dei contemporanei Bill Gates è uno di quelli che riposa di più, con minimo sette ore di sonno. Quindi si deduce che i geni per essere tali debbano dormire molto?

Quanto tempo dormiva Leonardo da Vinci?

Le abitudini di un genio.

Non è una certezza, ma pare che Leonardo da Vinci dormisse 15-20 minuti ogni 4 ore. Senza distinguere tra notte e giorno.

Chi dorme poco vive di più?

Il legame, più volte evidenziato anche su queste colonne, è emerso da diversi studi epidemiologici che hanno evidenziato, nelle persone che dormono meno di 5-6 ore al giorno o che hanno un sonno molto disturbato, numeri più alti in termini di incidenza (nuovi casi) e mortalità (decessi) dovuti a eventi cardiovascolari.

Cosa succede se si dorme 10 ore?

Ci sono numerosi studi che indicano in sostanza gli stessi rischi sia per chi dorme poco, sistematicamente intorno alle 5 ore per notte, sia per chi dorme troppo, oltre le 10 ore. Per chi rientra in questi due estremi c'è una maggiore incidenza per le patologie cardiovascolari, l'obesità e il diabete.

Quante ore dovresti dormire? | Filippo Ongaro