Quando si prescrive IMU del 2017?

Domanda di: Clodovea Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (62 voti)

La prescrizione decorre dal 31 dicembre dell'anno successivo a quello in cui era dovuto il tributo. Nel suo caso, quindi, il periodo di cinque anni decorre a partire dal 31 dicembre 2018.

Come si calcolano i 5 anni di prescrizione Imu?

Il termine prescritto dalla legge per pagare l'Imu è di 5 anni, come per tutti i tributi locali, dopo di che scatta la prescrizione. Tuttavia occorre sapere come calcolare la prescrizione: questa, infatti, si azzera e inizia a decorrere ogni volta che il cittadino riceve un avviso di accertamento da parte del Comune.

Quando va in prescrizione l'Imu del 2016?

La risposta, allora, alla domanda: accertamento IMU - TARI 2016 prescrizione, è la seguente: Nel caso di accertamento per omesso o parziale versamento, il termine di decadenza per l'emissione dell'avviso di accertamento IMU 2016 è il 26.03.2022.

Quanto tempo per accertamento Imu?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quando va in prescrizione la TASI 2017?

Anche per Imu e Tasi il termine di prescrizione è di cinque anni. Ciò comporta che se la cartella di pagamento viene notificata dopo tale termine non va pagata (sempre e quando sia stata impugnata davanti al giudice e che questo l'abbia annullata, altrimenti, anche se illeggitima, diventa definitiva).

Prescrizione: TARI - IMU - TASI