Quando si può guidare un furgone?

Domanda di: Assia Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2023
Valutazione: 5/5 (48 voti)

Il nostro consiglio è quello di mettere alla guida del furgone una persona di almeno 21 anni, in possesso della patente B da oltre un anno. In questo modo dovreste riuscire a superare senza grossi problemi gli eventuali vincoli posti dalle società di noleggio.

Che patente ci vuole per guidare un furgone?

Riassumendo, per guidare un veicolo commerciale con massa complessiva entro le 3,5 tonnellate (N1) e per uso proprio non sono necessarie particolari licenze di guida, va bene la patente B. Questo consente di noleggiare o acquistare tranquillamente buona parte dei furgoni in commercio.

Che furgone può guidare un neopatentato?

Le attuali disposizioni prevedono infatti che un autocarro neopatentati non possa superare determinate potenze. Il noleggio furgoni per neopatentati può infatti essere concesso, e di conseguenza il neopatentato può guidare un furgone per lavoro, solo nel caso in cui la potenza del veicolo non superi i 70 Kwh.

Che patente ci vuole per guidare un pulmino 20 posti?

La patente D abilita alla guida di autoveicoli per trasporto di persone con numero di posti superiori a 9 compreso quello del conducente (autobus), ma solo in uso proprio. Per guidare autobus e scuolabus occorre conseguire adesso, la CQC persone.

Che autocarri può guidare un neopatentato?

Potrai guidare un autocarro, un autocaravan, un autoveicolo uso speciale con massa complessiva a pieno carico fino a 3.500 Kg anche con potenza massima superiore a 70 kw a condizione che il rapporto massimo tra potenza e peso NON SIA superiore ai 55 kw/t.

A bordo del furgone | Lezione 1/6 | OmniFurgone.it School Business 2015