Quando si può usare l'olio nuovo?

Domanda di: Damiana Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (17 voti)

Per “olio novello”, tecnicamente, si intende l'extravergine di oliva di età non superiore ai 4 mesi. Almeno fino al primo mese, però, l'olio novello non va trattato come tutti gli altri oli. Il primo consiglio è quello di utilizzarlo esclusivamente a crudo, non “sprecandolo” per le cotture.

Quando si inizia a consumare l'olio nuovo?

Quando è dunque il momento migliore per consumare l'olio nuovo? L'autunno, tra la fine di ottobre e novembre, è la stagione in cui vengono raccolte le olive e inizia la molitura. Come tutti i prodotti della terra, infatti, anche l'olio EVO è legato al naturale ciclo delle stagioni.

Quanto deve riposare olio?

Quanto deve riposare l'olio nuovo

La durata del riposo dell'olio nuovo può variare a seconda dei produttori e della varietà di oli, ma in generale va da 2 a 4 settimane. Durante il riposo dell'olio, è consigliabile conservarlo in un luogo fresco, buio e ben sigillato per proteggerlo dall'ossidazione e dalla luce.

Quanto tempo ci vuole per decantare l'olio?

Questo metodo consiste nel lasciare riposare l'olio in grandi contenitori, per un periodo di tempo che può variare da pochi giorni a diverse settimane, a seconda della quantità di olio e delle condizioni ambientali.

Come deve essere l'olio appena fatto?

Aspetto: un olio nuovo dovrebbe avere un colore verde intenso e limpido, mentre un olio vecchio tende a diventare giallastro e opaco. Aroma: l'aroma di un olio nuovo è fruttato e intenso, mentre un olio vecchio può avere un aroma stantio o rancido.

E' arrivato l'olio nuovo #FratelliCarbone