Quando si raccolgono le olive per la salamoia?

Domanda di: Ing. Olimpia Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (34 voti)

La raccolta delle olive avviene a fine settembre e per tutto il mese di ottobre: questo è il momento perfetto per metterle in salamoia, in modo da poterle conservare e gustare per il resto dell'anno.

Come capire se le olive sono da raccogliere?

Lo stato di maturazione delle olive può essere visto a occhio nudo attraverso il colore della buccia: osservarlo è determinante per capire quando procedere con il raccolto. Come tutti gli altri frutti, le olive passano dall'acerbo al maturo e i gradi sono principalmente 5. Olive acerbe: sono ancora in formazione.

Quando raccogliere le olive per fare in salamoia?

Fine settembre/metà ottobre è il periodo migliore, potreste comunque pensare di far maturare ancora le olive in attesa che diventino nere e cadano da sole. Nel caso vi piacciano le olive nere, Casa Giardino vi consiglia di posticipare la raccolta.

Come raccogliere le olive per la salamoia?

Raccogliere le olive quando sono metà nere metà verdi, lavarle bene ed eliminare quelle che non sono perfette. Metterle nei vasi puliti ricoprendole con acqua fresca e metterci sopra un rametto d'ulivo a coroncina in modo da tenere le olive sott'acqua. Chiudere bene i vasi e riporli al fresco e al buio per 20 giorni.

Come togliere l'amaro alle olive appena raccolte?

Immergi le olive in acqua fredda per 24-48 ore, cambiando l'acqua ogni 8-12 ore. Questo può aiutare a rimuovere l'amaro dalle olive. Metti le olive in una pentola con acqua fredda e portale a ebollizione. Quindi scola l'acqua e ripeti il processo per tre volte.

QUANDO RACCOGLIERE LE OLIVE, vediamo il periodo giusto ed il grado di maturazione