Quando si raccolgono le olive verdi in salamoia?

Domanda di: Marco Marini  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (41 voti)

La raccolta delle olive avviene a fine settembre e per tutto il mese di ottobre: questo è il momento perfetto per metterle in salamoia, in modo da poterle conservare e gustare per il resto dell'anno.

Come si capisce se le olive sono pronte per la raccolta?

Oltre la vista, anche il tatto è importante: durante l'invaiatura, le olive iniziano ad ammorbidirsi. Quando le olive si staccano facilmente dal ramo significa che sono pronte.

Quando si possono mangiare le olive in salamoia?

Ideali da preparare in autunno, e in particolare durante la raccolta delle olive che avviene tra fine settembre e ottobre, sono ottime da gustare come antipasto condite con un filo d'olio, all'ora dell'aperitivo insieme a un tagliere di salumi e formaggi, ma anche come finger food per un buffet.

Come mettere in salamoia le olive appena raccolte?

Dopo aver raccolto le olive bisognerà lavarle e schiacciarle con una pietra. In seguito bisognerà tenerle in ammollo in una pentola coperta per tre giorni. Ogni 24 ore cambiate l'acqua in maniera tale che le olive perdano l'amaro. Passati i tre giorni le olive saranno pronte per la salamoia.

Quando sono mature le olive verdi?

Olive erbacee: presentano una buccia color verde e sono ricche di antiossidanti. Si raccolgono tra la fine di settembre e la prima parte di ottobre.

Raccolta delle olive verdi per la salamoia , da MicheleExpert-Cropaalti (Cs), Calabria.