Quando si riceve una lettera di richiamo?

Domanda di: Demi De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (17 voti)

Ad esempio, se si arriva al lavoro in ritardo e non si avvisa si può ricevere un richiamo con una sanzione del richiamo scritto; se capita ancora, si può ricevere la multa e se capita ancora la sospensione.

Quanto è grave una lettera di richiamo?

Quando si riceve una lettera di richiamo

Si tratta di violazioni non gravi, per le quali è invece prevista la possibilità di licenziamento per giusta causa.

Quali sono i motivi per una lettera di richiamo?

Un datore di lavoro può contestare a un dipendente qualsiasi comportamento che abbia rilevanza disciplinare: dalle piccole mancanze, come il ritardo nel prendere servizio, ai comportamenti più gravi, come minacce, aggressioni verbali o fisiche, ecc.

Cosa succede dopo la risposta alla lettera di richiamo?

Una volta ricevuta la risposta alla lettera di richiamo il datore di lavoro può punire il dipendente con una sanzione che può essere il richiamo scritto, la multa o la sospensione dal lavoro e dalla retribuzione. Nei casi più gravi (es. furto, rissa, ecc) può arrivare anche la sanzione massima del licenziamento.

Quante lettere di richiamo prima di essere licenziati?

Questo significa che il licenziamento disciplinare non sopravviene dopo tre richiami scritti, ma dopo la quinta sanzione o la terza sospensione avvenuti nel corso di un anno.

PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE: COSA FARE?