Quando si rischia il pignoramento?

Domanda di: Max Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (49 voti)

Così, se una persona contrae debiti per cartelle esattoriali superiori a 120mila euro, anche se dovute a tasse più multe insieme, rischia il pignoramento della casa.

Quando scatta il pignoramento?

La procedura esecutiva prende avvio con il pignoramento che può avere a oggetto: somme, beni mobili e beni immobili. L'espropriazione forzata è preceduta dalla notifica dell'avviso di intimazione in tutti i casi in cui la notifica della cartella di pagamento sia avvenuta da più di un anno.

Quali categorie di beni possono essere sottoposti a pignoramento?

Quali beni è possibile pignorare? Di norma, un recupero crediti tramite pignoramento prevede la possibilità di aggredire beni mobili e immobili, redditi da stipendio o pensione e conti correnti del debitore.

Come faccio a sapere se ho un pignoramento?

È necessario, quindi, rivolgersi alla Conservatoria, oggi chiamata Servizi di pubblicità immobiliare dell'Agenzia delle Entrate, per richiedere le visure ipotecarie. Chiunque può liberamente consultare i documenti depositati in Conservatoria.

Chi non paga i debiti va in galera?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa rischia un nullatenente in caso di pignoramento? | avv. Angelo Greco