Quando si rompe una bottiglia di olio porta male?

Domanda di: Sig.ra Grazia Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (62 voti)

In tutta Italia la caduta dell'olio viene vista come qualcosa che “porta male”. In alcune regioni annuncerebbe addirittura un lutto in famiglia. Nella maggior parte dei casi, la caduta dell'olio porta a sfortunati eventi.

Quando cade l'olio a terra porta male?

Per questo, tale gesto viene considerato “malasorte“. Se l'olio invece di cadere a terra, vi cade in tavola, pare sia ancora peggio. La sfortuna è assicurata! Tuttavia per entrambi c'è un doppio rimedio con il sale: gettandovelo alle spalle o utilizzandolo formando una croce sull'olio versato.

Cosa fare se si rompe l'olio?

Che fare quando l'olio d'oliva si rovescia a terra sul pavimento oppure sul tavolo della cucina? La prima cosa, quella più ovvia, è chiaramente quella di pulire accuratamente. Prima facendo assorbire, magari utilizzando qualche foglio di giornale, e poi procedendo col rimuovere il residuo dell'olio con i detersivi.

Perché porta male se cade l'olio?

Gli accordi tra contadini e proprietari terrieri erano chiari e sempre vantaggio assoluto dei proprietari. La maggior parte dell'olio andava a loro, quello che restava ai lavoratori. Per questo motivo l'olio rovesciato è considerato ancora oggi portatore di sventura, una disgrazia per tutti.

Quanti anni di sfiga se cade l'olio?

Se inavvertitamente cade l'oliera sul tavolo o sul pavimento, secondo alcune credenze popolari la famiglia avrebbe una sfortuna perenne. Altre si fermano "solo" a sette anni di sventure.

La Posa della bottiglia dell'olio