Quando si tolgono i succhioni agli agrumi?

Domanda di: Mauro Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (10 voti)

Mentre la potatura di produzione deve essere effettuata sul finire dell'inverno, prima della ripresa vegetativa ma abbastanza in là da evitare i danni da gelata, la rimozione dei succhioni deve avvenire in estate, nei mesi di luglio e agosto.

Quando tagliare i succhioni?

Quando vanno potati i succhioni? La potatura dei succhioni si esegue in estate, solitamente nei mesi di luglio e agosto, per far sì che i succhioni non raggiungano uno sviluppo eccessivo e non sottraggano risorse alla pianta i cui frutti sono in fase di accrescimento.

In che mese si potano le piante di agrumi?

Il periodo di potatura degli agrumi ideale è nell'intervallo tra le due fioriture che va da metà primavera fino all'inizio dell'estate, a seconda delle specie e del territorio, ma interventi di mantenimento possono essere eseguiti tranquillamente in qualsiasi momento, durante la fase di fioritura, fino ad agosto.

In che periodo si tolgono i polloni?

Sono due i momenti dell'anno in cui si procede alla potatura dell'olivo: tra gennaio e marzo si procede alla potatura secca; mentre in estate si procede alla potatura verde che consiste per lo più nell'eliminare polloni e succhioni.

Come riconoscere i succhioni degli agrumi?

Anche un non esperto riconosce in una pianta da frutto i succhioni: sono rami che crescono dritti in verticale, snelli, con corteccia più liscia e chiara delle branche fruttifere, senza frutti e, in autunno, sono gli ultimi a perdere le foglie.

I SUCCHIONI NON SONO SEMPRE DA ELIMINARE