Domanda di: Ing. Rosolino Rinaldi | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(49 voti)
· L'aggettivo grande può elidersi in grand' (con l'apostrofo), soprattutto al singolare, davanti a un nome che comincia per vocale (grand'opera); può subire troncamento in gran (senza apostrofo) davanti a nomi (maschili o femminili, singolari o plurali) che cominciano per consonante o per gruppi consonantici che non ...
Il troncamento è la caduta di una vocale, o della sillaba finale, di una parola davanti ad un'altra parola che inizia per vocale o per consonante. Ciò avviene per rendere più fluente il discorso e facilitare la comunicazione. ES: Hai avuto una gran bella idea! ---> gran-de.
Alcuni aggettivi possono cambiare quando si trovano davanti a certi nomi. Aggettivi che cambiano davanti a nomi maschili o femminili: Grande diventa generalmente gran davanti ai nomi che cominciano con consonante e cambia di significato se si trova prima o dopo il nome.
Non si fa troncamento se la parola seguente inizia per s+consonante (s impura o s preconsonantica), per z, per x, per uno dei gruppi gn, ps, pn e per i, y e j seguite da vocale.
Se una parola, privata della vocale finale davanti ad altra parola che comincia per vocale, può stare così accorciata anche davanti a parola che comincia per consonante, si tratta di troncamento: niente apostrofo. Esempio: fin allora, e non “fin'allora”, perché si può anche dire fin troppo, fin tanto.