VIDEO
Trovate 15 domande correlate
A cosa serve la somma se?
La Funzione SOMMA SE permette di sommare i valori presenti in un intervallo di celle che soddisfano un determinato criterio logico. La Funzione SOMMA PIÙ SE permette di sommare i valori presenti in un intervallo che soddisfa più criteri.
Che differenza c'e tra la funzione CONTA numeri e CONTA valori?
Numeri: conta il numero dei valori numerici, all'interno di dati intervalli. Conta. Valori: conta il numero dei valori (celle non vuote) all'interno di dati intervalli.
Come sommare due celle?
Basta selezionare una cella accanto ai numeri da sommare, scegliere Somma automatica nella scheda Home e premere INVIO. Quando si fa clic su Somma automatica, Excel immette automaticamente una formula (che usa la funzione SOMMA) per sommare i numeri.
Come mettere più se in Excel?
Esempio 1. La formula per le celle A2:A6 è: =PIÙ.SE(A2>89,"A",A2>79,"B",A2>69,"C",A2>59,"D",TRUE,"F")
Quante condizioni ha la funzione SE?
La Funzione SE (nome in inglese della Funzione: IF) valuta un test logico e restituisce due possibili valori a seconda che questo risulti VERO oppure FALSO.
Quanti se posso inserire in Excel?
Nelle versioni moderne di Excel 2016, 2013, 2010 e 2007, è possibile utilizzare fino a 64 funzioni SE nidificate. Nelle versioni precedenti di Excel 2003 e precedenti, possono essere utilizzate fino a 7 funzioni SE nidificate.
Cosa significa annidare una funzione?
Le funzioni SE annidate, ovvero una funzione SE all'interno di un'altra, consentono di verificare più criteri e aumentare il numero di possibili risultati.
A cosa serve il simbolo & in Excel?
Usare la e commerciale (&) per concatenare (unire) una o più stringhe di testo generando una singola stringa.
Quante volte si ripete un valore Excel?
Usare la funzione CONTA.SE per contare quante volte uno specifico valore viene visualizzato in un intervallo di celle. Per altre informazioni, vedere Funzione CONTA.SE.
Come contare celle con testo?
La sintassi da applicare per determinare quante sono le celle contenenti il testo con conta se Excel, in questo esempio, è la seguente: =CONTA.SE(B5:B10;”*”). In questo caso l'asterisco è un carattere jolly che corrisponde a qualsiasi numero di caratteri di testo.
Qual è la sintassi della funzione SOMMA?
La sintassi della funzione è la seguente: =SOMMA(Num1;Num2.....) Gli argomenti Num1; Num2... rappresentano l'indicazione delle celle o intervalli di celle contenente i valori da sommare.
Come fare SOMMA è sottrazione in Excel?
Nota: In Excel non è disponibile alcuna funzione SOTTRAI. Utilizzare la funzione SOMMA e convertire i numeri che si desidera sottrarre nei rispettivi valori negativi. Ad esempio, SOMMA(100,-32,15,-6) restituisce 77.
Qual e la differenza tra la formula di SOMMA se e quella di SOMMA più se?
La principale differenza tra queste due funzioni è che mentre la Somma Se ci permette di applicare solo un criterio alla nostra somma, la SOMMA.PIÙ.SE (come ci suggerisce il nome) ci permette di applicare più criteri in base alle nostre necessità.
Cosa si fa quando si ha la SOMMA e la differenza?
Conosco la somma e la differenza di due numeri
Togliamo dalla somma la differenza (13 – 3 = 10) Dividiamo per 2 il risultato (10 : 2 = 5) per ottenere il valore del numero più piccolo. Sommiamo al numero piccolo la differenza (5 + 3 = 8) per ottenere il valore del numero più grande.
Quanti criteri possono essere impostati nella funzione SOMMA se?
È possibile utilizzare fino a 127 coppie intervallo / criteri nelle formule SOMMA.PIÙ.SE.
Come mettere due formule nella stessa cella?
Crea una formula semplice per concatenare il testo Premi = (il segno di uguale). Fai clic sulla prima cella a cui vuoi fare riferimento nell'unione, quindi premi + (il segno più). Fai clic sulla seconda cella a cui vuoi fare riferimento (per unire i valori) e premi Invio.
Come faccio a legare due formule Excel?
Digitare = e quindi selezionare la prima cella da combinare. Digitare&e racchiudere uno spazio tra virgolette. Selezionare la cella successiva da combinare e premere INVIO. Una formula d'esempio può essere =A2&" "&B2.
Cosa si intende per formattazione condizionale?
La formattazione condizionale consente di rendere più evidenti criteri e tendenze nei dati. Per usarla è necessario creare regole che determinano il formato delle celle in base ai rispettivi valori, ad esempio i seguenti dati mensili sulla temperatura con i colori delle celle collegati ai valori delle celle.
Come si invoca una funzione?
L'invocazione o chiamata di funzione è un'operazione che permette alla funzione di essere eseguita. Quando una funzione viene chiamata nel corpo di un'altra funzione, l'esecuzione dell'ultima e sospesa, si passa all'esecuzione della prima, terminata questa si ripassa di nuovo alla funzione esterna.