Quando si usa il lampeggiante?

Domanda di: Aaron Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (3 voti)

L'articolo 151 del C.d.S. stabilisce che il lampeggiante deve essere installato sui seguenti veicoli:
  1. veicoli per trasporti eccezionali;
  2. mezzi d'opera;
  3. veicoli di soccorso o adibiti alla rimozione;
  4. veicoli per la raccolta rifiuti, per la pulizia e per la manutenzione stradale;
  5. macchine agricole;

Chi può usare il lampeggiante?

tutti i mezzi adibiti permanentemente o occasionalmente ai servizi di polizia, quindi Carabinieri, Polizia di Stato, stradale, municipale, giudiziaria, sicurezza, ecc.; veicoli di soccorso come ambulanze, trasporto plasma o organi, auto mediche, mezzi per il soccorso di animali; veicoli antincendio (Vigili del fuoco);

Quando si usa il lampeggiante giallo?

(3) La luce lampeggiante gialla segnala i pericoli. Può essere utilizzata in installazioni fisse o sui veicoli. L'utilizzo sui veicoli è consentito solo per segnalare lavori in corso, incidenti, veicoli che procedono molto lentamente, veicoli con larghezze o lunghezze particolari che trasportano carichi eccezionali.

Quando si possono usare i lampeggianti blu?

Una risposta molto semplice. Il lampeggiante blu può essere utilizzato solo dai servizi di emergenza!

Chi può usare lampeggiante giallo?

11 del regolamento di esecuzione del C.d.S. Esso stabilisce che l'uso del lampeggiante giallo è obbligatorio per i veicoli eccezionali e per i veicoli che effettuano trasporti eccezionali, compresi i mezzi d'opera.

Torino: finta auto civetta con lampeggiante e sirena per ingannare le vittime. 2 arresti