Quali sono le carni più sane?

Domanda di: Vinicio Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (62 voti)

Pollo, tacchino e coniglio meritano la precedenza rispetto ad altri tipi di carne perché, al netto di una generosa quota di proteine, presentano un ridotto contenuto di grassi saturi e sono più facilmente digeribili.

Quali sono le carni che fanno più male?

SE SI AUMENTANO LE PORZIONI DI CARNE? Ci sono dati consistenti che mostrano che il consumo di carni rosse (di bovino, maiale, agnello, cavallo) è legato a un più alto rischio di diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari, alcune forme di tumore come il tumore del colon-retto e, in generale, al rischio di morte.

Quali sono le migliori carni da mangiare?

Se le carni più pregiate del mondo è un argomento che vi affascina ma ne sapete poco, ecco le dieci migliori razze di carne:
  • Wagyu;
  • Manzo di Kobe;
  • Aberdeen Angus;
  • American Black Angus;
  • Fiorentina toscana:
  • Bisonte americano;
  • Rubia Gallega;
  • Carne de Ávila;

Quale carne è cancerogena?

Risultano come probabile cancerogeno per l'uomo (gruppo 2A), invece, le carni rosse fresche: ovvero quelle derivate dal maiale, dai bovini, dal cavallo e dall'agnello.

Quali sono le carni meno grasse?

Le carni magre ad elevato consumo sono:
  • Bovino adulto: fesa, girello, noce, sottofesa.
  • Vitello.
  • Cavallo (tutti i tagli)
  • Coniglio (tutti i tagli)
  • Pollo (senza pelle)
  • Maiale leggero: coscio e lombo sgrassato.
  • Tacchino (senza pelle)
  • Vitello: filetto.

Carne rossa e tumori: cosa dicono gli studi