Quando si usa un algoritmo?

Domanda di: Gilda Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (67 voti)

Nel campo dell'informatica, un algoritmo è una procedura di calcolo che serve a risolvere un problema più o meno complesso: dall'ordinare una lista di nomi a guidare le delicate operazioni di una missione spaziale.

Dove vengono utilizzati gli algoritmi?

Gli algoritmi sono ampiamente utilizzati in tutte le aree dell'IT (Information Technologies). Volendo fare un esempio di algoritmo in informatica, i motori di ricerca come Google sono basati proprio su questo concetto per poter rispondere quanto più coerentemente alla richiesta di un utente.

Cosa risolve un algoritmo?

Che cos'è un algoritmo? Un algoritmo, citando Fonte Enciclopedica: “è una strategia atta alla risoluzione di un problema, costituita da una sequenza finita di operazioni (dette anche istruzioni), che consente di risolvere tutti i quesiti di una stessa classe”.

Cos'e un algoritmo in parole semplici?

La parola algoritmo deriva dal nome del matematico arabo Muhammad Ibn Musa al-Khuwarizmi (vissuto nel 9° secolo a Baghdad) e indica una successione di istruzioni per risolvere un problema, cioè per ottenere un preciso risultato a partire da un certo numero di dati iniziali.

Cos'e un algoritmo esempio?

Esempio. L'algoritmo per cuocere la pasta è un evidente caso di problema non matematico. Sono perlopiù azioni pratiche che una persona deve compiere per raggiungere l'obiettivo. Inoltre, nell'algoritmo le azioni sono scritte in italiano.

Cos'è un algoritmo, spiegato semplice?