Quando spostare residenza per non pagare Imu?

Domanda di: Modesto Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (49 voti)

Imu prima casa residenza entro 18 mesi
La normativa sull'abitazione principale prevede che i benefici prima casa vengano mantenuti anche nel caso di mancato trasferimento della residenza entro 18 mesi nell'abitazione acquistata con i benefici prima casa. Ammesso che avvenga per cause "di forza maggiore".

Come cambiare residenza senza pagare IMU?

IMU esclusione prima casa se cambio residenza entro 18 mesi

Nel momento in cui si rogita un'abitazione, acquistata con benefici di prima casa, spesso viene comunicato che lo spostamento della residenza può essere effettuato entro 18 mesi.

Come si fa a non pagare l'IMU?

Perché si possa evitare il pagamento dell'IMU sulla seconda casa, devono ricorrere le seguenti condizioni:
  1. L'immobile è pericolante al punto tale da dover essere demolito o ricostruito ex novo. ...
  2. I proprietari dell'immobile risiedono in Residenze Sanitarie Assistenziali RSA ovvero in istituti per il ricovero permanente.

Quanto tempo ho per cambiare residenza dopo il rogito?

A norma di legge in caso di compravendite immobiliari legate alla prima casa, chi acquista, l'acquirente, deve, entro 18 mesi, provvedere al trasferimento della residenza nel comune dove è situato l'immobile individuato come prima casa.

Come dimostrare la residenza ai fini IMU?

le fatture dei consumi di acqua, gas, luce o documenti riguardanti le visite effettuate presso il medico di base nel luogo di residenza, e quant'altro possa in ogni caso testimoniare una effettiva ed abituale presenza nella località di residenza.

Dichiarare la residenza nella seconda casa per non pagare l'IMU è reato?