Quando tocchi il dente e mi fa male?

Domanda di: Morgana Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (53 voti)

Molto spesso, infatti, la malocclusione dentale o il bruxismo possono favorire la sensazione di dolore dentale al tatto. Altra motivazione che può portare ad avere un dente dolorante al tatto è senza dubbio la pulpite, un'infiammazione della polpa dentale dovuta a un processo cariogeno in stato avanzato.

Come capire se il nervo del dente è infiammato?

Sintomi della nevralgia ai denti
  • Dolore di durata variabile a un dente oppure a un'area dell'arcata dentale.
  • Sensazione di bruciore alla guancia.
  • Dolore durante la masticazione.
  • Rigidità delle spalle.
  • Gonfiore del viso.
  • Ipersensibilità a stimoli termici.
  • Mal di testa.
  • Alitosi.

Quando un dente fa male ma non è cariato?

Spesso il dolore ai denti può essere dovuto dovuto a: Insufficiente igiene orale con accumulo di placca e tartaro che possono determinare carie o pulpite; Predisposizione genetica o fattori di natura extra-dentale come sinusite, neoplasie, lesioni o semplice stress; Infiammazioni ai denti o alle gengive.

Come capire se ho male al dente o alla gengiva?

Il mal di denti è piuttosto sopportabile, anche se fastidioso. Le gengive sono particolarmente gonfie ed infiammate. A seguito dello spazzolamento oppure dopo aver passato filo interdentale o scovolino, le gengive tendono a sanguinare.

Come riconoscere il dolore da carie?

Sintomi della carie
  1. c'è presenza di sensibilità dentale soprattutto quando si mangia o si beve qualcosa di caldo, freddo o dolce,
  2. il dente fa male e il dolore diventa man mano più forte perché la carie ha raggiunto la polpa.

10 modi per eliminare il mal di denti in un minuto