Quando un bonifico viene segnalato al Fisco?

Domanda di: Dr. Bibiana Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (8 voti)

Per i Bonifici bancari ricevuti da paesi extra UE il tetto massimo da non superare è invece più alto: in questo caso i controlli del Fisco scattano nel caso in cui si riceva un Bonifico superiore al limite di 15.000 euro, poiché la banca sarà tenuta ad avvisare obbligatoriamente l'Agenzia delle Entrate.

Quando il Fisco controlla i bonifici?

Nel caso in cui un privato riceva un bonifico superiore ai 15.000 euro la banca sarà obbligata ad avvertire Agenzia delle Entrate. In questi casi se Agenzia delle Entrate ritiene che la segnalazione possa essere sospetta è tenuta ad effettuare i controlli nei confronti di quel cittadino.

Quando scattano i controlli sul conto corrente?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa scrivere causale bonifico per non avere controlli?

Nella causale, in questi casi, in genere si scrive “regalo” oppure “donazione”. In ogni caso, è sempre bene poter dimostrare la propria posizione, in vista di possibili ed eventuali controlli da parte dell'Agenzia delle entrate.

Quali bonifici vengono segnalati?

Tutte le operazioni finanziarie con importo che supera i 5.000 euro devono essere comunicate dalle banche e dagli intermediari finanziari alla Uif.

Quando faccio un bonifico vengo segnalato al fisco? | avv. Angelo Greco | Questa è la Legge