Quando il disturbo non viene diagnosticato tempestivamente, i bambini crescono con grossi problemi a livello scolastico che spessono vengono additati dagli insegnanti come svogliatezza, apatia, distrazione e poi nelle scuole media e nei licei questi ragazzi vengono bocciati.
Studente con PDP bocciato dai docenti: per il Consiglio di Stato il fatto è illegittimo. Il Consiglio di Stato ritiene illegittima la bocciatura di uno studente con PDP per mancato uso degli strumenti compensativi previsti.
In quali casi è possibile bocciare un ragazzo con DSA o con BES? Ovviamente possibile bocciare, nonostante che, nell'immaginario collettivo, sia altrettanto ritenuto vero che se un insegnante lo fa, va incontro a ricorsi da parte delle famiglie.
La certificazione DSA si aggiorna di norma ad ogni passaggio di ciclo scolastico: dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado e da quest'ultima alla secondaria di secondo grado. C'è però un'unica eccezione, cioè quando non sono ancora passati tre anni (vedi successivo caso).
Diritto all'utilizzo di forme di verifica e di valutazione adeguate alle necessità didattiche e pedagogiche dello studente; Diritto di ricevere una diagnosi precoce ed adeguata; Diritto a godere di pari opportunità di sviluppo delle capacità sia in ambito sociale che professionale.