Come si calcola il costo di demolizione?

Domanda di: Nayade Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (3 voti)

Mediamente si passa da 30 € al metro cubo per la demolizione di un fabbricato fuori città per arrivare sino a 40/50 € al metro cubo nei casi più difficili. Tale importo include la messa in sicurezza, la rimozione e lo smaltimento delle macerie in discarica.

Quanto costa la demolizione al mq?

Il tipo di demolizione che viene richiesto con maggior frequenza è l'abbattimento di una parete o di un tramezzo, e il costo delle demolizioni di questo tipo ammonta in media a €15 a mq. Le demolizioni dei muri molto spessi, cioè più di 12 cm, possono costare molto di più, arrivando anche a tariffe di €70 a mq.

Quanto costa demolire una casa di 100 mq?

Il costo totale per la demolizione di casa oscilla tra 20 e 35 euro al metro quadro. Il secondo fattore di costo da analizzare per determinare i costi di demolizione e ricostruzione di una casa riguarda i costi di costruzione. Il prezzo per la costruzione di una casa solitamente parte da 1.500 euro al metro quadro.

Cosa bisogna valutare prima di una demolizione di una struttura?

L'impresa deve innanzitutto verificare la stabilità delle strutture identificando quelle portanti e quelle non portanti. Alcune parti potrebbero essere puntellate e rafforzate per evitare che crollino all'improvviso causando infortuni mortali (il rischio di infortunio durante una demolizione è altissimo).

Come computare una demolizione?

Per le demolizioni si può utilizzare sia il metro quadrato “mq.”, sia il metro cubo “mc.”. Questo dipende se l'opera da demolire è valutabile a superficie (pavimenti, rivestimenti, intonaci, pareti divisorie sottili, manto di copertura, etc.)

Come si determina il costo di un prodotto