Quando un immobile viene considerato seconda casa?

Domanda di: Dr. Akira Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (28 voti)

Cosa si intende per seconda casa? La definizione di seconda casa tecnicamente indica l'abitazione posseduta oltre la prima, quella in cui si abita direttamente. Quindi in questi casi la definizione tecnica coincide con il trattamento fiscale.

Come capire se prima o seconda casa?

Stando a quanto stabilito dalle leggi in vigore 2022, la prima casa diventa seconda casa, quando si lascia la vecchia abitazione principale per vivere in un altro immobile stabilendo nel secondo la propria abitazione principale.

Come non far risultare seconda casa?

Intestare l'immobile ad un parente oppure ad un amico di fiducia che non sia già proprietario immobiliare, permette di non pagare le tasse. In questo modo il parente sarà proprietario di prima casa e tu non di seconda e nessuno dei due pagherà le tasse.

Quali sono le seconde case?

Possiamo dire che rientrano nelle seconde case gli immobili acquistati per investimento, le case vacanze e tutte quelle abitazioni in cui il proprietario non risiede. Per questi immobili non sono previste le agevolazioni come aliquota inferiore e le detrazioni.

Cosa succede se non dichiaro la seconda casa?

Dichiarare la residenza nella seconda casa, per evitare di pagare l'Imu, non solo è un reato ma si è anche colpevoli di evasione fiscale. La conseguenza è che i comuni possono avviare accertamenti e costringere il proprietario a versare doppia imposta per tutti gli anni in cui non ha adempiuto ai suoi doveri fiscali.

TASSAZIONE SECONDA CASA - COME SI CALCOLA