Quando un lavandino gorgoglia da cosa dipende?

Domanda di: Sig.ra Shaira Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (47 voti)

Quando il tubo di scarico brontola e gorgoglia, l'acqua ha difficoltà a defluire o si percepisce un odore sgradevole, significa che lo scarico è nuovamente intasato. Questo accade quando capelli, residui di sapone e di bagnoschiuma si depositano nei tubi, impedendo così all'acqua di scorrere via.

Cosa fare quando lo scarico gorgoglia?

Ci sono diversi sistemi per cercare di eliminare i residui dai sifoni dei lavandini così che gli scarichi smettano di gorgogliare. Un rimedio casalingo è quello di utilizzare il bicarbonato di sodio, l'aceto di vino, il sale, la ventosa sturalavandini oppure il fil di ferro.

Perché lo scarico della cucina fa rumore?

I rumori derivanti dai tubi di scarico sono causati da una cattiva insonorizzazione. Lo scorrimento dell'acqua nei tubi provoca delle vibrazioni che si propagano attraverso i tubi stessi lungo le pareti e i pavimenti fino a raggiungere l'ambiente esterno.

Come eliminare il gorgoglio del water?

Ma puoi risolvere in questo modo: versa nel water due cucchiai di bicarbonato, due bicchieri dia ceto e un litro di acqua calda. Questo aiuta a decongestionare e pulire le tubature che gorgogliano.

Come liberare i tubi del lavandino?

Ciò che dovrai fare è molto semplice: versa una tazza di aceto e bicarbonato nello scarico intasato la reazione chimica tra i due elementi si trasformerà in un efficace rimedio naturale per sgorgare il lavandino. Successivamente versa acqua bollente per eliminare eventuali residui nello scarico.

Come risolvere il gorgoglio dello scarico