VIDEO
Trovate 40 domande correlate
Cosa si intende per data di consegna?
Corrisponde al tempo che impiegherà il provider a spedire il pacchetto all'indirizzo di consegna indicato al momento dell'ordine.
Cosa vuol dire consegna prevista?
- CONSEGNA PREVISTA NEL CORSO DELLA GIORNATA ODIERNA: il corriere effettuerà il primo tentativo di consegna in giornata. - NON IN CONSEGNA. IN ATTESA DI ISTRUZIONE DAL MITTENTE PER EVENTUALE RICONSEGNA: non ci sono ancora state fornite le informazioni necessarie per poter rimettere in consegna l'ordine.
Quanti giorni per la consegna?
Tempo entro cui il pacco deve essere consegnato a casa L'articolo 61 del Codice del consumo stabilisce che, nel caso di acquisto online, la consegna a domicilio deve avvenire senza ritardo ingiustificato e comunque non oltre 30 giorni dall'acquisto o, in caso di pagamento alla consegna, dall'ordine.
Cosa fare se un ordine arriva in ritardo?
In caso di mancata consegna della merce entro 30 giorni o entro il diverso termine di consegna stabilito, il venditore è tenuto a informare il consumatore ed a effettuare il rimborso del prezzo pagato. È necessario sollecitare il venditore e stabilire un termine fisso di consegna della merce.
Chi paga se il pacco non arriva?
Se il pacco non arriva a destinazione, è il corriere incaricato della consegna a risarcire al mittente i danni ricevuti. Si tratta di una delle circostanze più fastidiose in cui possano incorrere mittente e destinatario, quella della perdita del pacco in spedizione.
Cosa si intende per consegna immediata?
Rispetto al tempo, la consegna può essere: Immediata, se la consegna della merce avviene al momento della stipulazione del contratto. Pronta, se la consegna avviene entro 15 giorni dal momento della stipulazione del contratto. Differita, se la consegna avviene oltre 15 dal momento della stipulazione del contratto.
Quali sono i tipi di consegna?
la consegna reale se, materialmente, avviene il trasferimento della merce, la consegna simbolica se il venditore trasferisce al compratore i documenti che comprovano la proprietà della merce, la consegna consensuale, se la merce è già in possesso dell'acquirente magari perché in prova.
Come funziona la consegna a domicilio?
I servizi di consegna Il processo è il seguente: il cliente effettua l'ordine online -> il servizio di consegna attiva il fattorino che raggiunge il ristorante -> il ristorante nel frattempo cucina il piatto ordinato -> il fattorino preleva l'ordine e lo consegna al domicilio dell'utente.
Dove vanno a finire i pacchi non consegnati?
Il pacco deve essere mantenuto in giacenza, normalmente per 10 giorni, presso il centro di smistamento più vicino. Al termine di detto periodo, se non avrai provveduto al suo ritiro, il pacco verrà rispedito al mittente.
Che succede se Poste perde un pacco?
Il mittente, il destinatario o persona da essi delegata, in caso di smarrimento o danneggiamento della res, sono legittimati a rivolgere un reclamo alle Poste nel termine di tre mesi decorrenti dalla data di spedizione del pacco; le Poste dovranno fornire una risposta nei 45 giorni successivi alla ricezione del reclamo ...
Quali sono i corrieri più affidabili?
Mail Boxes risulta essere superiore, in termini di soddisfazione del cliente, anche a UPS, TNT e DHL che normalmente vengono considerati dai nostri Clienti i migliori corrieri espresso per la qualità dei loro servizi di spedizione. Seguono a ruota GLS, BRT, FEDEX, SDA, NEXIVE e, fanalino di coda, Posteitaliane.
Quanto tempo può rimanere un pacco alle Poste?
Il periodo di giacenza dura 10 giorni lavorativi secondo i termini indicati sull'avviso di mancata consegna. In caso di mancata consegna al destinatario, al termine della giacenza gli invii saranno restituiti senza oneri aggiuntivi al mittente che non abbia richiesto l'abbandono della spedizione.
Quanto ci mette ad arrivare un pacco con Poste Italiane?
in quattro giorni lavorativi (sabato e festivi esclusi) successivi a quello di accettazione per il 90% degli invii. in sei giorni lavorativi (sabato e festivi esclusi) successivi a quello di accettazione per il 98% degli invii.
Come faccio a contattare il corriere?
Ad esempio, qualora tu preferisca avere un contatto a voce, il numero di riferimento è l'803.160: si tratta di un servizio completamente gratuito sia da rete fissa che da rete mobile dedicato esclusivamente all'assistenza su corrispondenza e pacchi, servizi Postecert e altri servizi online.
Come capire cosa c'è in un pacco senza aprirlo?
È possibile farlo con Package X Ray, nome indovinato per la funzione che permette di inquadrare la scatola ancora chiusa con la fotocamera, dentro all'app Amazon, e vedere sullo schermo l'oggetto contenuto all'interno.
Come mai i corrieri non consegnano?
L'indirizzo di consegna specificato é errato. Al momento della consegna nessuno era presente per ricevere il pacco. Il corriere ha commesso un errore ed ha raggiunto un indirizzo incorretto. I tempi di consegna si sono allungati per ritardi del venditore o del corriere.
Che differenza c'è tra asporto e consegna a domicilio?
Eppure c'è una bella differenza tra le due forme: il delivery presuppone la consegna a casa del cliente; con l'asporto è il cliente che si deve recare presso il ristorante per ritirare il cibo ordinato.
Chi paga alla consegna?
Significa che il pacco viene pagato alla consegna dal destinatario, quindi non viene anticipato nulla nel momento dell'ordine.
Come si paga alla consegna?
La spedizione in contrassegno è alla base degli acquisti che presuppongono il pagamento della merce direttamente alla consegna. Il saldo di solito avviene in contanti o con assegno, ma alcuni vettori contemplano anche la possibilità di pagare tramite POS.
Chi consegna i pacchi come si chiama?
corrierino (v.).