Domanda di: Dr. Giovanna Costantini | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(74 voti)
Chi bacia ad occhi chiusi di solito lo fa per escludere tutti gli altri sensi, per concentrarsi su quello e lasciarsi inondare dal sentimento. In genere gli amanti delle palpebre serrate difficilmente apprezzano che si faccia l'opposto e anzi, sostengono che ci si perde il versante magico.
Il cervello non riesce a sopportare troppi stimoli contemporaneamente, come dati visivi e sensazioni tattili, ecco perché quando svolgiamo un'azione che richiede di rispondere a entrambi questi stimoli, come il bacio, sentiamo il bisogno di chiudere gli occhi, per evitare una sorta di sovraccarico sensoriale.
Il bacio passionale è quello in cui ti abbandoni letteralmente. C'è una voglia di conoscersi, mente e corpo sono guidati dall'eccitazione e desiderio. Se ti bacia con foga e le sue mani esplorano il tuo corpo significa proprio che ha tanta voglia di stuzzicarti e vuole passare a qualcosa di serio.
L'uomo con il bacio, per mezzo della sua saliva, rilascia testosterone, ossia l'ormone del desiderio, intensificando l'appetito sessuale nella donna e aumentando la sua predisposizione a lasciarsi coinvolgere nel coito, mentre la donna rilascia endorfine, sostanze ansiolitiche che sedano l'ansia provata dall'uomo, quel ...
Dato che la saliva umana contiene ormoni sessuali, come il testosterone, e la mucosa della bocca è sensibile a questi ormoni, l'atto di baciarsi – e farlo con la lingua – potrebbe essere un modo per cominciare a conoscersi dal punto di vista sessuale.