Quando una persona non riesce ad esprimersi?

Domanda di: Nunzia Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (6 voti)

L'afasia è la perdita parziale o completa della capacità di esprimersi o comprendere parole scritte o verbali. È causata da un danno alle aree del cervello che controllano il linguaggio. Le persone possono avere difficoltà a leggere, a scrivere, a parlare, a capire o a ripetere il linguaggio.

Cosa significa quando una persona non riesce a parlare bene?

La difficoltà di linguaggio può essere provocata da varie patologie, tra le quali ci sono: autismo, botulismo, broncopneumopatia cronica ostruttiva, cancro della bocca e della laringe, demenza senile, emicrania, ictus, labbro leporino, malattia di Alzheimer, mal di testa, sclerosi laterale amiotrofica, sclerosi ...

Perché non mi vengono le parole quando parlo?

La disnomia può essere un sintomo di intossicazione alcolica, basso tasso di glucosio nel sangue, commozione cerebrale, scompenso elettrolitico, carenza nutrizionale, ipogonadismo, ipertermia, ipotermia, ipossiemia ed altre condizioni o malattie.

Perché non riesco ad esprimermi oralmente?

Questo tuo problema può anche derivare dall'ansia. A volte quando sei è timido o insicuro o ti sente in ansia si fa in tilt mentre si parla e o si parla troppo veloce o ti impappini. Hai mai notato se ti capita proprio con tutte le persone? Provo a fornirti una SOLUZIONE molto utile.

Come inizia l afasia?

“Le cause sono variabili, in primis l'Ictus e il trauma cranico; in questi casi improvvisamente non si è più in grado di capire e di parlare; altre cause sono i tumori cerebrali e qui gli esordi sono subacuti. Infine, esistono gli episodi progressivi come nelle malattie degenerative”, aggiunge la specialista.

DIFFICOLTÀ AD ESPRIMERSI: sciogliere il blocco per vivere pienamente