Quando un'infezione è pericolosa?

Domanda di: Sig.ra Clodovea Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (8 voti)

È indispensabile chiamare il 112, o recarsi al pronto soccorso più vicino, nel caso in cui il bambino manifesti uno dei seguenti disturbi: pelle fredda, pallida, bluastra o presenza di chiazze che non schiariscono sotto la pressione delle dita. grave sonnolenza o difficoltà a risvegliarsi (letargia) respiro accelerato.

Come capire se ho un'infezione grave?

I sintomi possono includere anche lesioni cutanee, prurito, frequenza cardiaca accelerata, ansia e stato confusionale. Alcuni microrganismi provocano una reazione locale (come il mal di gola) nel punto d'ingresso dell'organismo, altri si disseminano in tutto il corpo oppure raggiungono un particolare organo.

Quali sono le infezioni più pericolose?

I 12 batteri più pericolosi per l'uomo
  • Staphylococcus aureus. ...
  • Helicobacter pylori. ...
  • Campylobacter. ...
  • Salmonella. ...
  • Neisseria gonorrhoeae. ...
  • Streptococcus pneumoniae. ...
  • Haemophilus influenzae. ...
  • Shigella.

Cosa succede al corpo quando si ha un'infezione?

Come l'organismo si difende dal virus

Per fermarne la replicazione, le cellule malate iniziano a produrre “citochine”, molecole polifunzionali che attivano le cellule di difesa, di cui regolano anche le azioni, e promuovono uno stato infiammatorio (febbre, arrossamento, gonfiore etc.)

Come capire se si ha un'infezione in corso?

PCR e PCT sono due esami del sangue particolarmente utili per verificare la presenza di infiammazioni o infezioni in corso e adottare la giusta risposta terapeutica. Sono entrambe proteine della fase acuta, prodotte dal fegato.

Come riconoscere un'infezione genitale?