Domanda di: Ing. Fabiano Piras | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(6 voti)
Arrossamento delle mucose genitali, prurito, irritazione, secrezioni vaginali biancastre, odorose e dense, dolore durante la minzione o il rapporto sessuale sono tutti elementi che possono far sospettare la presenza di candidosi.
Il test di Analisi della CANDIDA ALBICANS IgA + IgG + IgM ELISA, effettuato tramite un semplice e rapido prelievo di sangue capillare, è un metodo utilizzato per la ricerca degli anticorpi IgA + IgG + IgM verso Candida Albicans ed è un valido ausilio per la diagnosi di infezioni portate da questo organismo commensale, ...
Secrezioni fluide e acquose, o dense e bianche (come ricotta), possono indicare un'infezione da candida. Questa comune infezione fungina causa prurito intenso e dolore intorno alla vagina. Le perdite possono avere un leggero sentore di lievito, ma non hanno un odore intenso.
Temporeggiare: quando si sospetta un'infezione da Candida, si raccomanda di rivolgersi immediatamente al medico per iniziare quanto prima un eventuale trattamento antimicotico.
Determinate condizioni come un indebolimento del sistema immunitario, situazioni di stress, cure antibiotiche, diete ricche di zuccheri ecc. possono essere tra le cause scatenanti della candida. Infatti, possono far proliferare il fungo in modo incontrollato e scatenare l'insorgenza di una candidosi.