Quando usare Gentalyn e quando usare Gentalyn Beta?

Domanda di: Sig.ra Gilda Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (21 voti)

In conclusione: Gentalyn va bene quando c'è un'infezione batterica della pelle o una ferita infetta, Gentalyn beta quando la componente prevalente del problema è l'infiammazione, come nelle dermatiti o in un foruncolo molto doloroso, ma per periodi molto brevi e valutando con attenzione vantaggi e svantaggi dell'uso ...

Quando non usare Gentalyn Beta?

L'uso di GENTALYN BETA ® è controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo, a farmaci strutturalmente correlati ed ai relativi eccipienti. La presenza di corticosteroidi amplia le controindicazioni anche a pazienti affetti da tubercolosi cutanea e malattie virali con localizzazione cutanea.

Per cosa si usa gentalyn?

Applicare il preparato, sia in crema sia sotto forma di unguento, 3-4 volte al giorno fino al conseguimento dei primi risultati, dopodichè il numero delle medicazioni può essere ridotto a 1-2 nelle 24 ore. Sarà bene, dopo l'applicazione, proteggere la parte con garza sterile.

Che crema mettere su infezione?

CREMA ANTIBIOTICA (aureomicina, cicatrene, gentalyn): tagli, ferite, abrasioni, foruncoli ecc, tutte le volte che c'é pericolo di infezione o l'infezione c'é già (pus). Si può anche spalmare solo sulla garza, così non aderisce alla ferita.

A cosa serve la Gentamicina e beta?

Trattamento di condizioni allergiche o infiammatorie cutanee (eczema atopico, dermatiti allergiche e da contatto, dermatite esfoliativa, psoriasi, eritemi solari ecc.) associate a infezioni batteriche o a rischio di contaminazione batterica.

Gentalyn, a cosa serve?