Quando usare il Second e Third conditional?

Domanda di: Ileana De luca  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (24 voti)

La differenza cruciale fra il second e il third conditional è legata al tempo: Il second conditional si riferisce a presente e futuro. Il third conditional si riferisce invece a situazioni passate.

Quando si usa il second conditional?

Usiamo il Second Conditional per parlare di una situazione irrealistica o impossibile ora o in futuro. Come per il First Conditional, pensalo in termini di probabilità: If this thing happened (but it's very unlikely), this would be the result. If this thing were true (but it's not), this would be the result.

Quando si utilizza il Third conditional?

Quando usi il Third Conditional? Usiamo il Third Conditional per parlare della conseguenza di una situazione o di un'azione non realistica nel passato. If this thing had happened, this would have been the result. Questa prima azione non è avvenuta, ma se immaginiamo che sia avvenuta, la conseguenza in passato è certa.

Come riconoscere il Third conditional?

Il Third Conditional

Per esempio, If I'd studied more, I would have passed the exam. Il senso di questa frase è che non ho studiato quindi non ho superato l'esame.

Quando si usa il First e il Second conditional?

First Conditional o Second Conditional? La differenza tra First Conditional e Second Conditional riguarda la possibilità o l'impossibilità della condizione espressa nella if-clause. Se la condizione è impossibile o improbabile usiamo il Second Conditional, se è possibile o probabile usiamo il First Conditional.

Situazioni IPOTETICHE - I CONDIZIONALI in Inglese con QUIZ FINALE!! SECOND conditional. Parte 2 di 3