Quando usare il subwoofer?

Domanda di: Ing. Cira Donati  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (54 voti)

Un subwoofer è un altoparlante woofer o un diffusore acustico dedicato alla riproduzione di suoni e rumori a bassa frequenza. Insieme a diffusori acustici che coprono la banda di frequenza più elevata, il subwoofer può essere utilizzato per aumentare l'estensione delle basse frequenze.

Dove conviene posizionare il subwoofer?

La posizione ottimale per il subwoofer si trova tra l'altoparlante centrale e la cassa frontale destra/sinistra. Angoli della stanza e punti vicino alle pareti non sono posizioni adatte. Per ottenere il meglio dal subwoofer, è consigliabile testare posizioni diverse.

Cosa mettere sotto al subwoofer?

Il pavimento è un mezzo migliore per far risuonare i toni più profondi del subwoofer, ma può anche causare complicazioni. Poiché il pavimento duro è una superficie piana, rifletterà i suoni proprio come le pareti.

Come posizionare il subwoofer rispetto alla soundbar?

Per un audio ottimale, posizionare il subwoofer in prossimità di una parete o in un angolo, entro 6 metri dalla soundbar, e sullo stesso lato della stanza in cui si trova la soundbar. Il raggio d'azione del subwoofer wireless è di 8 metri. È possibile posizionare il subwoofer wireless in verticale o in orizzontale.

Cosa fare con un subwoofer?

I subwoofer vengono spesso utilizzati per rinforzare ed estendere la gamma bassa in sistemi stereo a due canali, le cosiddette applicazioni HiFi. Nel caso dei sistemi stereofonici, ovvero con due altoparlanti, grazie all'utilizzo del subwoofer l'intero impianto passa dall'essere il classico “2.0” a “2.1”.

Subwoofer Hi-Fi - A cosa serve e Come ottimizzarlo all'interno del nostro impianto - Parte 1 di 3