Quando usare la tettarella 2 Avent?

Domanda di: Ione Riva  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (48 voti)

La tettarella a flusso regolabile (recante i segni I, II e III) è adatta per i bimbi a partire dai 3 mesi.

Quando passare da tettarella 1 a 2?

Fino ai 3 mesi: solitamente viene utilizzata una tettarella a flusso lento per i bambini dalla nascita fino ai 3 mesi, una a flusso medio dai 3 ai 6 mesi e una tettarella con flusso veloce dai 6 ai 12 mesi.

Quando usare tettarella MAM 2?

Mam tettarella 2 è indicata per i neonati dopo i 2 mesi di vita.
...
Punti Salienti Del Prodotto
  • In silicone non tossico.
  • Le cui misure indicano i mesi del bambino.
  • Provvisti di scanalature per evitare blocchi d'aria durante la suzione.

Quando cambiare numero di tettarella?

Secondo le norme igieniche, ogni quanto è bene cambiare la tettarella? Trattandosi di un oggetto che entra in contatto con la bocca del tuo piccolo, la tettarella è un accessorio che dovresti sostituire con frequenza, circa ogni due o tre mesi, ma è importante tenere in considerazione anche l'usura.

Come si regola la tettarella Avent?

Tettarella Classic Flusso Regolabile Philips Avent

E' possibile regolare il flusso semplicemente girando il biberon e posizionando la tacca relativa alla velocità desiderata nella direzione del bambino.

Biberon e tettarelle over sei mesi: Avent, Tommee Tippee, Nuk, Mam