Ci sono chitarristi che cambiano corde una volta al mese, altri una volta ogni due settimane, senza curarsi troppo di notare i segnali che abbiamo appena visto. Lo fanno semplicemente come regola personale, in modo da avere il loro strumento sempre al meglio.
Come capire se bisogna cambiare le corde alla chitarra?
Se senti un ronzio provenire dalle corde quando suoni la tua chitarra; se suono sta diventando sordo e poco definito; e lo strumento si scorda più facilmente, allora è proprio giunto il momento di cambiare le corde. Prima di tutto dovrai, però, scegliere le nuove corde da montare.
Da ciò ne deriva che i chitarristi professionisti tendono a cambiare le corde molto spesso (addirittura dopo ogni concerto o sessione di prove, fino a una volta ogni una o due settimane) mentre chi suona per hobby avrà certo intervalli di tempo più flessibili, che durano addirittura anni.
Cosa succede se non si cambiano le corde della chitarra?
Le corde vanno sempre. Finchè non si rompono… (e se si rompono in un punto "riparabile" (fuori dal "diapason" ) ci fai un nodo, e avanti). Col passare del tempo, il suono perde di armoniche alte.
Un po come gli pneuatici di una macchina, le corde hanno un numero di Km (ore) che possono essere suonate prima di iniziare a perdere colpi ed anche se non rovineranno certo la chitarra, renderanno la nostra esperienza con lo strumento meno gradevole.