VIDEO
             Trovate 20 domande correlate 
        Chi prende la reversibilità deve fare il 730? 
                        Sì. La pensione di reversibilità deve essere riportata in dichiarazione dei redditi con modello 730 insieme all'eventuale reddito da lavoro dipendente. Sono somme che si cumulano e contribuiscono ad aumentare il reddito imponibile IRPEF e quindi le tasse da pagare.
                     
                                        
        Come si riduce la pensione di reversibilità? 
                        Pensione di reversibilità, decurtazioni per cumulo redditi
                     
                                        
        Quali sono i pensionati che non devono presentare il Red? 
                        Non deve presentare il modello RED:
                     
                                    
                                
        Che significa pensione sospesa? 
                        Sono diversi i casi in cui, secondo quanto previsto dalle leggi in vigore, la pensione di invalidità può essere sospesa e sono quelli che riguardano decadenza dei requisiti, mancato invio della comunicazione reddituale, assenza alla visita di controllo e per trasferimento all'estero.
                     
                                        
        Cosa significa sospesa INPS? 
                        NASPI: SOSPESA IN ATTESA DI ISTRUTTORIA. COSA SIGNIFICA? Significa che la domanda é stata correttamente ricevuta dall'INPS ma è ancora in attesa di essere lavorata. La NASPI viene erogata entro un mese dalla domanda ma a volte, a causa delle numerose richieste, il primo pagamento potrebbe slittare a due mesi.
                     
                                        
        Quanto aumenta la pensione di reversibilità nel 2023? 
                        A seguito delle misure introdotte dall'esecutivo, infatti, dall'inizio di quest'anno andrà applicato un aumento complessivo dell'8,8%, composto da una rivalutazione piena del 7,3%, cui si aggiunge un ulteriore 1,5% come misura straordinaria una tantum per il 2023, che passerà al 2,7% nel 2024.
                     
                                    
                                
        Quali sono i redditi che fanno cumulo? 
                        Dal 1° gennaio 2009 i redditi da lavoro, autonomo o dipendente, sono interamente cumulabili con la pensione di vecchiaia, con la pensione anticipata e con la (ex pensione di anzianità) erogate con il sistema misto o retributivo.
                     
                                        
        Che novità ci sono sulla pensione di reversibilità? 
                        La Corte costituzionale con la sentenza 88/2022 ha ampliato il diritto di ricevere la pensione di reversibilità, a certe condizioni, anche ad altri soggetti. Il diritto riguarda separati, divorziati, superstiti di unioni civili, figli, nipoti.
                     
                                        
        Chi muore il 15 del mese ha diritto alla pensione? 
                        La pensione del mese di decesso viene pagata integralmente, independentemente dalla data di morte.
                     
                                    
                                
        Quando possono togliermi la pensione? 
                        Ora, considerato che nel 2022 l'importo dell'assegno sociale corrisponde al valore di 468,10 euro. Non è possibile togliere la pensione, se sul conto corrente risulti esserci un valore inferiore all'importo di 1.404,30 euro. Ecco, perché viene definito valore impignorabile.
                     
                                        
        Come si può perdere la pensione? 
                        
        L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
    
                     
                                        
        Quando si può perdere la pensione? 
                        In caso di mancato riscontro l'INPS sospenderà la prestazione inviando una ulteriore comunicazione a mezzo raccomandata A/R; decorsi altri 120 giorni dalla sospensione, in assenza di riscontro, l'INPS revocherà la prestazione con richiesta di restituzione del debito relativo agli anni di reddito non dichiarati (dal ...
                     
                                    
                                
        Chi ha la pensione di reversibilità deve fare il Red? 
                        Chi beneficia della pensione di reversibilità, non essendo questa cumulabile al 100% con altri redditi, ogni anno deve comunicare, attraverso alcuni documenti, di essere ancora in possesso dei requisiti necessari per continuare a percepirla. Il documento da utilizzare e da presentare all'Inps è il modello RED.
                     
                                        
        Chi ha solo la pensione deve fare la dichiarazione dei redditi? 
                        Pensione e modello 730
                     
                                        
        Come faccio a sapere se devo fare il Red? 
                        
Chi deve presentarlo:
chi presenta il 730 o il modello REDDITI PF ma possiede anche altri redditi che non vanno indicati in dichiarazione. chi presenta il 730 o il modello REDDITI PF ed è titolare di pensioni estere o di reddito da lavoro autonomo; chi non ha fatto la dichiarazione dei redditi. 
 
                                    
                                
        Chi prende la pensione di reversibilità gli spetta la tredicesima? 
                        Tredicesima pensionati 2022: a chi spetta e quando arriva
                     
                                        
        Quanto aumenta la pensione di reversibilità a gennaio 2023? 
                        La rivalutazione delle pensioni 2023 al 7,3% non sarà piena, sia perché chi ha avuto l'anticipo al 2% della rivalutazione pensionistica da ottobre a dicembre avrà una rivalutazione al 5,3%, sia per le nuove percentuali rivalutative diverse in base alla fascia di reddito di appartenenza.
                     
                                        
        Chi ha la pensione di reversibilità ha diritto alla quattordicesima? 
                        Quando si eroga la quattordicesima
                     
                                    
                                
        Quanto sarà la pensione minima nel 2023? 
                        Il minimo, in base alla perequazione 2023, risulta infatti pari a 563,74 euro (7.328,62 euro annui), come ribadito dalla Circolare INPS n° 135 del 22-12-2022. L'INPS riconosce l'integrazione al minimo su tutte le prestazioni previdenziali dirette ed indirette, nel rispetto di specifici limiti di reddito.
                     
                                        
        Perché la mia pensione di gennaio 2023 è diminuita? 
                        Quali prestazioni non vengono corrisposte a gennaio