Quanta burrata si può mangiare?

Domanda di: Harry Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (23 voti)

«A causa del suo elevato contenuto calorico, sarebbe preferibile consumarne occasionalmente una porzione tra i 50 e i 100 grammi».

Quante calorie ha 100 g di burrata?

La burrata, infatti, contiene il 50% di acqua circa, è ricca di grassi e 450 calorie, il 60% costituite da lipidi saturi, ogni 100 grammi di prodotto. La burrata fornisce proteine di elevato valore biologico, quindi, facilmente digeribili e assimilabili dall'organismo.

Quanto è grassa la burrata?

I valori nutrizionali della Burrata

Naturalmente in questo discorso non possono essere ignorati i valori nutrizionali, partendo dal contenuto di grassi, che si aggira intorno al 20%, avvicinando quindi quelli messi in evidenza dalla mozzarella.

Quanti grammi è una burrata?

Formato: forma tondeggiante di minimo circa 250 gr. di peso cadauna.

Come si può mangiare la burrata?

La burrata è ottima accompagnata con delle fette di pomodoro come in una caprese, condita da un filo d'olio extravergine d'oliva. E' ideale per essere gustata anche con il tipico Capocollo di Martina Franca. Il vino ideale da berci insieme deve essere bianco secco, dall'aroma fruttato.

La differenza tra la burrata e la stracciatella?