Quanta gente è depressa in Italia?

Domanda di: Zaccaria Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (34 voti)

La depressione è il disturbo mentale più diffuso: si stima che in Italia superino i 2,8 milioni (5,4% delle persone di 15 anni e più) coloro che ne hanno sofferto nel corso del 2015 e siano 1,3 milioni (2,5%) coloro che hanno presentato i sintomi della depressione maggiore nelle due settimane precedenti l'intervista.

Quanta gente in Italia soffre di depressione?

In Italia, secondo le stime dello studio Esemed, ogni anno oltre un milione e mezzo di adulti soffre di un disturbo depressivo. La depressione può insorgere a varie età e diversi strumenti possono essere utilizzati come indicatori della frequenza del problema tra i giovani, gli adulti e gli anziani.

Quanto vivono i depressi?

I malati psichiatrici vivono in media dai cinque ai 17 anni in meno a seconda delle patologie.

Quanto è diffusa la depressione?

Quanto è diffusa la depressione? Gli stati depressivi sono fra le condizioni più comuni al mondo. Secondo alcuni dati il 20-30% degli adulti va incontro ad almeno un episodio di depressione nel corso della propria vita.

Chi è depresso sorride?

Quella di “depressione sorridente” è un'espressione che si applica ad una persona che, pur soffrendo di depressione all'interno di sé, continua ad apparire felice o serena a contatto con altre persone. La vita sociale di queste persone viene giudicata normale.

Che cos'è davvero la Depressione? Ve lo spiega uno psichiatra....