Quanta gente fa volontariato in Italia?

Domanda di: Giulietta Romano  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (50 voti)

6,63 milioni di volontari stimati operativi, di cui 4,14 attivi in organizzazioni. Il Nord Italia che segna il record di tasso di volontariato (16%) e il Sud che ne ha uno più basso (8,6%).

Quanti fanno volontariato in Italia?

Secondo gli ultimi dati ISTAT, 9% della popolazione si dedica ad attività di volontariato per un totale di 5.500.000 persone.

Quanti giovani in Italia fanno volontariato?

Nel dettaglio, la stima complessiva dei giovani fra i 14 e i 29 anni che fanno volontariato è di 1.050.000 persone, mentre la curva della partecipazione raggiunge il proprio massimo fra i 40 e i 64 anni, attestandosi su valori attorno al 15%.

Chi fa volontariato in Italia?

Sono l'8,9% dei volontari, equivalente a 368 mila persone; donatori di sangue: 8% dei volontari, 333 mila persone; rappresentanze: dirigenze di associazioni di volontariato che si occupano di politica, come sindacati che tutelano i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici.

Chi fa volontariato viene pagato?

Il volontario non può ricevere una retribuzione per l'attività svolta: può unicamente ricevere il rimborso dal suo ente del Terzo settore (Ets) delle spese effettivamente sostenute e documentate per l'attività stessa, entro limiti massimi e alle condizioni preventivamente stabilite dall'ente medesimo.

IL VOLONTARIATO IN ITALIA