Quanta pasta si può mangiare se si ha il colesterolo alto?

Domanda di: Dott. Bibiana Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (5 voti)

Uno stile alimentare “sano”* dovrebbe includere il consumo dei seguenti alimenti: VERDURA: ≥200 grammi (pari a 2-3 porzioni) al giorno; FRUTTA: 200-500 g (pari a 2-3 porzioni) al giorno; CEREALI: 50 g per pane e prodotti da forno; 80 g di pasta o riso a crudo (pari a circa 6 porzioni)

Chi ha il colesterolo alto può mangiare la pasta?

In caso di colesterolo alto è bene quindi consumare porzioni normali di cereali, preferendo quelli integrali a quelli lavorati, e di legumi, assumendo questi ultimi almeno 2-4 volte a settimana. Tra i cereali sono pertanto consigliati pane, pasta e riso integrali, ma anche farro, avena e orzo.

Chi ha il colesterolo alto può mangiare il tonno in scatola?

Il tonno è un prodotto comunque consigliato per chi soffre di colesterolo alto se inscatolato al naturale. Si tratta infatti di un alimento magro e ricco di Omega-3 che portano grandi benefici all'apparato cardiovascolare, oltre ad aumentare i livelli di colesterolo "buono" HDL e ridurre quello "cattivo".

Cosa mangiare a cena con il colesterolo alto?

In una settimana, a cena, dovreste prevedere:
  • pesce: almeno 2 porzioni;
  • carne bianca: 1 porzione;
  • carne rossa: 1 porzione;
  • formaggio fresco e molle o uova oppure prosciutto crudo magro o bresaola: 1 porzione;
  • piatti proteici vegetali (legumi, soia e alimenti derivati): 2 porzioni.

Come condire la pasta per chi ha il colesterolo?

Come condire la pasta con colesterolo alto? Non eccedere nei condimenti. Utilizzare olio extravergine di oliva, per insaporire la pasta. Utilizzare spezie come pepe, peperoncino, zafferano, noce moscata.

Colesterolo alto. 7 Alimenti consigliati