Quante buste paghe servono per richiedere un prestito?

Domanda di: Sig. Egidio Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 30 novembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (45 voti)

I lavoratori dipendenti, ad esempio, devono presentare l'ultima busta paga (a volte sono richieste le ultime due) ed eventualmente il Cud.

Quanti mesi di lavoro ci vogliono per ottenere un prestito?

Il cliente DEVE aver già concluso il periodo di prova; ALMENO tre mesi pregressi di contratto a tempo indeterminato nel comparto pubblico; ALMENO sei mesi (talvolta anche nove) pregressi a tempo indeterminato nel settore privato.

Cosa guardano le banche per un prestito?

Prima di concedere un prestito, la banca (o la finanziaria online) valuta la richiesta in base ad alcuni parametri come l'età del cliente, la sua posizione lavorativa e la sua affidabilità creditizia.

Quali sono i requisiti per avere un prestito?

Requisiti per poter ottenere un prestito

Tuttavia ne esistono tre essenziali che devono essere sempre rispettati: l'età del richiedente di minimo 18 e massimo 70 anni (anche se alcune banche e finanziarie dispongono di finanziamenti per gli over 70); un reddito dimostrabile; la titolarità di un conto corrente bancario.

Quando non viene concesso un finanziamento?

Un prestito rifiutato può essere richiesto immediatamente ad un altro istituto se non ci sono problemi di merito credito, oppure, se non vi è urgenza, è possibile attendere 90 giorni affinchè la richiesta non approvata sia cancellata in automatico dalle banche dati aderenti al SIC.

Prestiti personali - Cosa sono e come fare per averli