Quante donne hanno preso il Covid in gravidanza?

Domanda di: Ing. Renato Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (4 voti)

complessivamente il 18,6% delle donne ha sviluppato una polmonite interstiziale da COVID-19. la percentuale di parti pretermine ha riguardato il 13% delle gravidanze, quasi il doppio del tasso nazionale, ma il 71% di questi casi è attribuibile alla decisione di anticipare il parto e non alla sua insorgenza spontanea.

Quanto è pericoloso prendere il Covid in gravidanza?

Le persone incinte che si ammalano di COVID-19 potrebbero avere un maggior rischio di parto pretermine, ovvero quando il bambino nasce prima delle 37 settimane di gravidanza. Il rischio sembra essere più elevato nelle persone che si ammalano gravemente e hanno la polmonite.

Cosa succede se sei positivo al Covid in gravidanza?

La maggior parte delle donne in gravidanza positive al SARS-CoV-2 presentano una sintomatologia lieve o moderata2 e vengono seguite a domicilio in coordinamento con i servizi della ASL locale.

Cosa succede al feto se la mamma è positiva al Covid?

Quindi, se la mamma è infetta, non trasmette il virus al bambino: né durante la gravidanza né durante il parto».

Cosa succede al feto quando la mamma ha la febbre?

Il rischio maggiore si presenta quando la temperatura si innalza durante il primo trimestre, poiché il bambino si sta ancora formando e potrebbero esserci delle malformazioni. Nel secondo e terzo trimestre invece, la febbre potrebbe causare contrazioni uterine e portare a un parto prematuro.

Covid in gravidanza, la tragedia di Palma