Quante donne si ammalano di tumore al seno?

Domanda di: Samira Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (46 voti)

IL TUMORE AL SENO È LA NEOPLASIA PIÙ FREQUENTE IN ASSOLUTO NELLA POPOLAZIONE FEMMINILE, CHE COLPISCE UNA DONNA OGNI 9 NELL'ARCO DELLA VITA. Ogni anno, in Italia, si ammalano di tumore al seno circa 48 mila donne (e 300 uomini).

Chi è più a rischio di tumore al seno?

Chi è a rischio

Tra i fattori non modificabili vi è l'età, in quanto il rischio di ammalarsi aumenta con l'invecchiamento, tanto che la maggior parte dei casi di tumore del seno interessa donne con più di 50 anni e una storia familiare o personale di tumore mammario.

Come mai tanti tumori al seno?

Il tumore al seno è la forma di cancro più diffusa e diagnosticata tra le donne. Si tratta di una condizione alla cui insorgenza possono contribuire numerosi fattori, tra cui l'età avanzata, la familiarità, la presenza di mutazioni ereditarie in geni specifici, l'obesità, la terapia ormonale post-menopausale ecc.

Quanti tumori alla mammella vengono diagnosticati ogni anno?

Secondo le stime AIRTUM-AIOM-Fondazione AIOM ogni anno in Italia vengono diagnosticati 55.500 nuovi casi (55.000 donne e 500 uomini) di tumore del seno. Con questi numeri, la neoplasia si presenta come la più frequente nel genere femminile in tutte le fasce di età.

Chi colpisce il tumore al seno?

Il tumore al seno è un tumore che colpisce per lo più le donne e solo raramente gli uomini. Il motivo di questa preferenza per il sesso femminile è da ricercarsi nella composizione tissutale del seno (diversa tra donna e uomo) e in fattori ormonali (in particolari, nei livelli di estrogeno).

Tumore al seno: sintomi, prevenzione, cause, diagnosi | AIRC