Quante ferie può imporre il datore di lavoro?

Domanda di: Ing. Danny Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (8 voti)

Il datore di lavoro non può imporre le ferie al dipendente. Il potere di determinare il periodo di fruizione spetta alla società, che deve comunque tener conto delle esigenze del lavoratore, il quale deve poter programmare le ferie, altrimenti gli verrebbe precluso l'effettivo ristoro.

Quanti giorni di ferie possono essere imposti?

Come abbiamo già avuto modo di vedere nel capitolo sulla normativa ferie, il dipendente: ha diritto a un minimo di quattro settimane di ferie retribuite; due di queste vanno godute nell'anno in cui sono state maturate, mentre le altre due possono essere fruite entro 18 mesi dalla maturazione.

Quante ferie può decidere un dipendente?

Non esiste una norma che stabilisce quando un datore di lavoro può ordinare un periodo di ferie forzate.

Chi decide le ferie il datore di lavoro o il dipendente?

Chi decide il piano ferie? Al datore di lavoro, ai sensi dell'art. 2109 del c.c., spetta il potere di stabilire il momento di godimento delle ferie, valutando in concreto le esigenze dell'impresa e gli interessi del lavoratore.

Quante volte possono essere rifiutate le ferie?

Possono essere negate? Sebbene possano esistere ferie imposte dal datore di lavoro, non ci possono essere invece ferie negate in quanto si tratta di un diritto fondamentale del lavoratore, sancito anche nella Costituzione italiana.

Ferie: come e quando richiederle al datore di lavoro - AppLavoro.it